“Interconnettiamoci…ma con la testa”

Nei giorni di Martedi 18 e Mercoledi 19 Marzo i Club Lions della Zona 8B ( Narni, Terni Host, Terni Interamna, Terni San Valentino, Valnerina e Sangemini) hanno organizzato, con la collaborazione dell’Istituto comprensivo di Narni Scalo e l’Istituto De Gasperi – Battaglia di Norcia, due incontri dedicati al Service “Interconnettiamoci…ma con la testa.”

Si tratta di un Service di rilevanza multidistrettuale a cui hanno aderito numerose scuole consentendo di venire in contatto, sino ad oggi, con oltre 180.000 studenti ed insegnanti su tutto il territorio nazionale..
Scopo del Service è quello di accrescere, soprattutto nei giovani, la consapevolezza degli innumerevoli rischi che potrebbero incontrare durante la loro navigazione in Rete.

Internet è infatti ormai diventata una componente irrinunciabile della vita di tutti i giorni offrendo enormi opportunità di comunicazione e progresso. Sono però svariati i pericoli derivanti da un suo utilizzo intensivo e precoce. Da un lato, c’è il rischio che dal mondo esterno arrivino truffe, violenza ed altre minacce e dall’altro è facile perdere di vista, durante la navigazione, il mondo reale lasciandosi andare a comportamenti diversi da quelli tenuti nella vita di tutti i giorni, comportamenti che molto spesso potrebbero avere conseguenze inaspettate e talvolta pericolose.

E’ quindi sempre più necessario svolgere un’attività formativa ed informativa nel campo della sicurezza informatica nei confronti, soprattutto, delle nuove generazioni al fine di consentirgli una navigazione in Rete più prudente e sicura.

Nel corso delle due conferenze, a cui hanno partecipato circa 300 studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado, si è parlato della evoluzione tecnologica degli ultimi 30 anni e dell’avvento di Internet che, se da un lato ha offerto grandi opportunità, ha nello stesso tempo esposto gli internauti ad una miriade di pericoli più o meno gravi. Una parte del corso è stata anche dedicata all’uso massivo e spesso irresponsabile dei social network (Facebook, Instagram, Twitter, Tik tok), all’aumentato rischio di possibili frodi con l’avvento della Intelligenza artificiale e alle misure comportamentali e preventive da utilizzare per potersi difendere.

I vari argomenti sono stati brillantemente esposti, con competenza e professionalità, dall’Ingegnere Piero Fontana esperto in sicurezza informatica e Generale del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito. Il relatore, utilizzando un linguaggio semplice e perfettamente calibrato alla platea dei giovani presenti, servendosi nel contempo di slides e brevi filmati, ha catturato per ben 2 ore l’attenzione e la curiosità degli studenti.

Al termine delle due conferenze i Presidenti di club, Marco Ballerini (Lions club Narni) e Agostino Cataldi (Lions club Valnerina), hanno consegnato alle Responsabili dei due plessi scolastici i diplomi di partecipazione al corso.
.

Leggi la rassegna stampa dell’evento