Venerdi, 13 dicembre, presso la location del ristorante “LìOmetto”, il Lions club di Narni ha organizzato la tradizionale “Festa degli auguri”. Una festa alla quale i soci ed i graditi ospiti hanno da sempre partecipato con grande entusiasmo ed allegria per vivere insieme a tanti amici la magica atmosfera del Natale.
In uno splendido e suggestivo clima natalizio Il Presidente, Marco Ballerini, nel rivolgere ai numerosi presenti i migliori auguri per un Natale da vivere con spirito di pace, serenità e solidarietà, ha espresso la sua più viva gratitudine a tutti coloro che, con la loro preziosa presenza, hanno voluto condividere una serata particolarmente significativa per rafforzare quei legami di coesione e di profonda amicizia che hanno da sempre rappresentato uno dei punti di forza del club narnese.
L’occasione è stata inoltre propizia per consentire al Presidente di poter mostrare “Il leone d’argento circoscrizionale”, l’ambito e prestigioso riconoscimento conferito al Lions Club di Narni , da parte del past governatore Michele Martella”, nel corso del congresso d’autunno tenutosi a Cagliari lo scorso 17 novembre.
Nell’ottica della crescita associativa del club e della mission 1.5 la serata è stata impreziosita con la presentazione da parte del Segretario Manlio Orlandi, in qualità di padrino, del nuovo socio Federico Rubini professionista freelance nel settore del Marketing e della comunicazione con esperienze lavorative già maturate presso aziende italiane ed estere di primaria importanza.. Accolto da un caloroso applauso di benvenuto. Federico Rubini è stato insignito, da parte del Segretario Manlio Orlandi, con la Pin del Lions club International e con la consegna del Certificato di affiliazione.
Al termine della conviviale si è proceduto alla tradizionale lotteria natalizia di beneficenza magistralmente condotta, con ilarità e buonumore, dal Cerimoniere del club Federico Montesi. La lotteria , con in palio numerosi doni, ha coinvolto con grande senso di solidarietà ed altruismo i numerosi convenuti con un ricavato di oltre 800 euro che verrà interamente devoluto per l’acquisto di buoni spesa da devolvere alle famiglie particolarmente disagiate del comprensorio narnese.